HYROX Training Plan: How to Train for Strength & Endurance

Piano di allenamento HYROX: come allenarsi per forza e resistenza

Data:

Piano di allenamento HYROX: come allenarsi per forza, resistenza e velocità

HYROX è una delle sfide di fitness in più rapida crescita al mondo, e per una buona ragione. Combina la corsa con il fitness funzionale in un modo che spinge i tuoi limiti in termini di forza, resistenza e grinta.

Che tu stia partecipando alla tua prima gara o che tu stia cercando di stabilire il tuo record personale, un piano di allenamento HYROX strutturato è fondamentale. In questa guida, ti aiuteremo a creare un piano intelligente ed efficace che bilanci prestazioni e recupero, e ti mostreremo come strumenti come l'integrazione di ossigeno possano darti un vantaggio.


🔁 Che cos'è HYROX?

HYROX è una competizione ibrida che comprende:

  • 8 corse da 1 km

  • 8 postazioni di allenamento funzionale tra ogni corsa

Gli allenamenti includono spinte con slitta, salti in lungo con burpee, canottaggio, affondi con sacchi di sabbia e wall ball, il che significa che è necessario un mix unico di resistenza, forza, velocità e grinta .


📅 Esempio di piano di allenamento HYROX (4–5 giorni/settimana)

Giorno 1 – Forza funzionale + intervalli

  • Stacchi da terra, affondi, lavoro con slitta

  • Intervalli brevi e bruschi (ad esempio, 6x400m)

Giorno 2 – Corsa lunga + Core

  • Corsa a velocità costante di 6–8 km

  • Circuito centrale (plank, V-up, wall sit)

Giorno 3 – Recupero attivo

  • Mobilità leggera, stretching, cardio zona 2

  • Immersione fredda o massaggio opzionali

Giorno 4 – MetCon funzionale + canottaggio

  • Allenamento ad alte ripetizioni e peso moderato

  • Sprint o intervalli di canottaggio

Giorno 5 – Simulazione di gara (WOD in stile HYROX)

  • 1 km di corsa + wall ball + sled push + burpees...

  • Ripetere 2-3 round con intensità

Giorno 6 facoltativo: corsa leggera o lavoro accessorio di forza
Giorno 7: Riposo completo


🎯 Suggerimenti per l'allenamento per il successo HYROX

Costruisci un'economia di corsa
HYROX include un totale di 8 km: il tuo ritmo conta. Combina l'allenamento a intervalli con corse a ritmo sostenuto e lunghe distanze.

Padroneggia le transizioni
Passare dalla corsa all'allenamento (e viceversa) è uno shock per l'organismo. Allena le transizioni con un riposo minimo.

La presa e la forza del core sono cruciali
Sacchi di sabbia, slitte e wall ball richiedono tutti il controllo della linea mediana. Includi trasporto con pesi, kettlebell swing e plank.

Dare priorità alla forma sotto sforzo
HYROX è resistente: restare efficienti quando si è stanchi fa risparmiare secondi e previene gli infortuni.


🔋 Non dimenticare il recupero

La preparazione per HYROX è intensa. Se non recuperi, non farai progressi.

Gli elementi essenziali includono:

  • 7–9 ore di sonno a notte

  • Proteine e carboidrati post-allenamento

  • idratazione elettrolitica

  • Mobilità e lavoro sui tessuti molli


🚀 Migliorare le prestazioni con il supporto dell'ossigeno

Gli eventi HYROX mettono a dura prova il sistema aerobico e la soglia del lattato. È qui che entrano in gioco le bustine di ossigeno EI8HT. Si accomodi:

  • Aumenta la disponibilità di ossigeno durante l'allenamento intenso

  • Elimina l'acido lattico per ritardare l'affaticamento

  • Supporta la concentrazione e l'energia senza stimolanti

  • Aiuta il recupero tra sessioni o eventi

EI8HT, veloce da utilizzare prima o dopo il WOD, è uno strumento intelligente in qualsiasi programma di allenamento ad alte prestazioni.


Considerazioni finali

HYROX è un allenamento impegnativo, ma con la giusta struttura di allenamento, il giusto recupero e il giusto supporto, puoi ottenere ottimi risultati. Pianifica una settimana equilibrata, mantieni la costanza e alimenta il tuo corpo con gli strumenti giusti, tra cui l'integrazione di ossigeno per una maggiore resistenza e un recupero più rapido.

Pronti a salire di livello?
Inizia ad allenarti in modo più intelligente con un programma HYROX mirato e aggiungi le bustine di ossigeno EI8HT alla tua routine di recupero.