
Calcolatore della soglia del lattato: stima e migliora le tue prestazioni
Calcolatore della soglia del lattato: stima e migliora le tue prestazioni
Che tu sia un runner, un ciclista o un atleta di resistenza, conoscere la tua soglia del lattato è fondamentale per un allenamento e una gara più intelligenti. Ti aiuta a capire quando il tuo corpo passa da uno sforzo sostenibile ad accumulare affaticamento, così puoi spingere di più senza esaurirti.
In questa guida imparerai:
✅ Cos'è la soglia del lattato
✅ Come funziona un calcolatore della soglia del lattato
✅ Come stimarlo da soli
✅ Come il supporto dell'ossigeno può aiutarti ad aumentarlo nel tempo
⚡ Cos'è la soglia del lattato?
La soglia del lattato è l'intensità alla quale il lattato (un sottoprodotto della produzione di energia) inizia ad accumularsi nel sangue più velocemente di quanto il corpo riesca a eliminarlo. Segna il punto di svolta tra uno sforzo aerobico (gestibile) e uno sforzo anaerobico (che induce affaticamento) .
In parole povere:
Soglia del lattato più alta = correre, andare in bici o nuotare più velocemente e per più tempo.
📏 Come funziona un calcolatore della soglia del lattato
Un calcolatore della soglia del lattato stima il ritmo, la potenza o la frequenza cardiaca al momento in cui si raggiunge questo punto critico, solitamente espresso come:
-
Ritmo (min/km o min/miglio)
-
Potenza (watt per pedalata)
-
Frequenza cardiaca (bpm)
Sebbene i test di laboratorio siano il gold standard (esami del sangue durante un allenamento incrementale), molti calcolatori utilizzano test sul campo che puoi eseguire tu stesso.
🏃 Come stimare la soglia del lattato a casa
Ecco un semplice test sul campo per corridori o ciclisti:
1️⃣ Riscaldati per 10-15 minuti a un ritmo lento.
2️⃣ Fai una prova a tempo totale di 30 minuti: fai uno sforzo costante e intenso che riesci a sostenere.
3️⃣ Registra la tua frequenza cardiaca media per gli ultimi 20 minuti (ignora i primi 10 minuti).
4️⃣ La frequenza cardiaca media è una stima affidabile della frequenza cardiaca alla soglia del lattato (LTHR).
Molti calcolatori online convertiranno poi questi dati in zone di allenamento per te.
🧮 Esempio: Formula per il calcolo rapido della soglia del lattato
Per una stima manuale rapida:
-
Corsa: il ritmo della tua gara da 10 km corrisponde più o meno al ritmo della tua soglia del lattato.
-
Ciclismo: il tuo FTP (potenza alla soglia funzionale) da un test di 20 minuti è vicino alla tua potenza alla soglia del lattato.
Utilizza sempre i risultati per adattare l'intensità dell'allenamento e monitorare i progressi.
💨 Come il supporto dell'ossigeno aiuta ad aumentare la soglia del lattato
L'allenamento migliora la capacità del corpo di utilizzare l'ossigeno e di eliminare il lattato, così come un'integrazione intelligente.
Le bustine di ossigeno EI8HT aiutano:
-
Aumentare la disponibilità di ossigeno a livello cellulare
-
Supporta una più rapida eliminazione del lattato
-
Migliorare la capacità di resistenza
-
Ridurre l'affaticamento post-allenamento
In abbinamento all'allenamento a intervalli e a quello di soglia, otterrai un potente vantaggio nello spingere più in alto la tua soglia.
🏁 Considerazioni finali
Un calcolatore della soglia del lattato è uno strumento semplice ma potente per ottimizzare le tue zone di allenamento e modulare i tuoi sforzi in modo più intelligente.
Allenati in modo intelligente. Recupera completamente. Ottieni prestazioni migliori.
Supporta il tuo allenamento di soglia con le bustine di ossigeno EI8HT : la tua arma segreta per ottenere più ossigeno, meno affaticamento e un recupero più rapido.